Dal nostro incontro con questa start-up di Barcellona è nato uno strumento che mira a rivoluzionare l’intero processo di riabilitazione motoria. ReHub massimizza gli aspetti funzionali e l’efficacia terapeutica, promuovendo una comunicazione continua tra medico, fisioterapista e paziente.
Dopo la valutazione dinamica in 3D effettuata dal medico, il fisioterapista crea una scheda personalizzata. A quel punto, il paziente può seguire il programma di riabilitazione sulla piattaforma online dedicata, dove è presente l’elenco degli esercizi da poter eseguire a casa con ReHub.
ReHub ospita al suo interno un giroscopio a 9 assi, un magnetometro e un accelerometro: questi tre strumenti controllano i movimenti del paziente durante il programma di riabilitazione e la risposta del macchinario con cui sta effettuando l’esercizio. Sul dispositivo sono presenti inoltre dei led in grado di segnalare l’esattezza del movimento eseguito.
I dati raccolti durante la sessione di esercizi, vengono trasmessi via Bluetooth e il continuo feedback visivo in tempo reale permette al paziente di seguire con scrupolo il processo di riabilitazione.