Quando lo scorso anno, durante la gara di Ultra Trail del Tor des Géants®, un corridore è caduto in un crepaccio, i soccorritori sono riusciti a individuare la sua posizione e a intervenire grazie alla tecnologia LoRaWAN.
L’atleta indossava un tracker nato dalla collaborazione tra Sapra, Elmec e la sua partecipata Everynet: un dispositivo di localizzazione che unisce la trasmissione dati su frequenze radio (LoRa) e la precisione del GPS.
Con questo tracker, la prima fase della localizzazione avviene grazie alla triangolazione del segnale con la tecnologia LoRa. Se necessario, l’approssimazione (100/200 metri) viene successivamente ridotta grazie al segnale GPS che assottiglia il margine di errore a soli 2 metri.
L’utilizzo della LoRa aumenta notevolmente la durata della batteria: un requisito fondamentale quando l’operatività deve essere garantita per lunghi periodi di tempo e in situazioni di emergenza.
I consumi sono stati poi ulteriormente ridotti anche grazie a due distinte modalità di attivazione (sia tramite pulsante dall’utilizzatore che da remoto in caso di ricerca) e a tre diverse tipologie di segnalazione: